


Evento della primavera 2017 “Rubens e la pittura della Controriforma”.

È la prima volta che Rubens, il più grande pittore fiammingo di tutti i tempi, viene esposto in Sicilia.
La mostra, incentrata su Pieter Paul Rubens e la pittura italiana e europea della Controriforma, sarà ospitata per la prima volta in Sicilia, dal 23 aprile al 31 luglio, nella Torre Capitania. Saranno esposti due gioielli del pittore fiammingo: "Madonna con bambino" (1617) e "Lot con la famiglia in fuga da Sodoma" (1615). A fare da corollario altri 10 dipinti a olio su tela: "Santa Caterina d'Alessandria" e "Sant'Agata Vergine e Martire" di Scipione Pulzone; "Mercurio e il boscaiolo disonesto" di Salvator Rosa; "San Francesco in estasi" di Gerrit Van Honthorst; "San Giovanni Battista" di Luca Giordano; "San Paolo in visita in carcere a Sant'Agata" di Pietro Novelli; "Gloria dei martiri" e "Gloria delle vergini" di Fra Semplice da Verona. "E' la prova - dice il sindaco Fabio Venezia - che la cultura stimola l'economia e porta occupazione nei piccoli borghi"